|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Bruni Antonio |
Data |
1626 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Casteldurante] |
Incipit |
I tanti e vari moti di Vostra Signoria se possono scusare il suo lungo silenzio, dovranno ancor al mio far l'istesso servigio |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli si congratula con Antonio Bruni per aver deciso di dare alle stampe le lettere Eroiche; lo ringrazia in particolare per la dedica della lettera di Despina a Mustafà, tratta dal suo "Solimano". [Databile al novembre del 1626 in quanto risponde, si suppone a stretto giro di posta, alla lettera del Bruni riportata in Lettere, 1666, p. 123-124] |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p.124-125 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|