|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michelori Biagio |
Destinatario |
Bonarelli Prospero |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Avendo saputo il Signor Bernardino Santinelli che Vostra Signoria Illustrissima aveva fatto grazio di prendersi briga di voler leggere la sua Suonatrice |
Contenuto e note |
Biagio Michelori chiede a Prospero Bonarelli un un giudizio in merito ad un sonetto del Sig. Semproni in lode della "Suonatrice" di Bernardino Santinelli [presumibilmente un testo teatrale], che acclude alla missiva. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 98-99 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|