Mittente Testi Fulvio Destinatario Molza Camillo
Data 10/1623 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Modena Luogo di arrivo [Parma]
Incipit Ecco a Vostra Signoria illustrissima I concetti che la mia debolezza
Contenuto e note Dal momento che il conte Camillo Molza gli aveva domandato di inviargli un componimento, Testi gliene presenta tre, asserendo che tale fecondità non è degna di lode. L'abbondanza infatti è caratteristica del male, come dimostrano Cerbero, l'Idra, Gerione, Briareo e altri personaggi mitologici. La speranza di Testi, comunque, è che almeno una delle sue poesie incontri il gusto di Molza, come un arciere inesperto spera, tirando molte frecce, che almeno una colpisca il bersaglio. [L'editrice congettura la data e il luogo d'arrivo della lettera].
Fonte o bibliografia Fulvio Testi, Lettere, a cura di Maria Luisa Doglio, Bari, Laterza, 1967, vol. I, p. 41-42.
Compilatore Ghelfi Laura
Torna all’elenco dei risultati