|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Grillo Angelo |
Data |
10/1587 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
L'ultime vostre lettere non solo m'hanno trovato infermo |
Contenuto e note |
Torquato Tasso descrive a don Angelo Grillo il suo stato di infermità disperata, tanto grave da fargli nutrire il dubbio di morire a breve, causato dal comportamento "dei principi" [è probabile che si tratti, in realtà, del solo "principe", ormai duca di Mantova, Vincenzo Gonzaga], che hanno sempre rimandato il momento di concedergli il permesso di partire per Genova, Napoli e Sorrento. Si scusa con il destinatario e con gli ambasciatori delle sue lettere per non essere in grado, al momento, di scrivere qualcosa di piacevole e si duole della partenza di Paolo [Grillo], con il quale è svanita la più concreta speranza di raggungere Napoli. Arrivando a Genova, gli avrebbe sicuramente giovato l'incontro con Bartolomeo della Torre e gli altri membri dell'Accademia [degli Addormentati], ma se l'idea di quel viaggio deve ormai essere abbandonata, non gli rimane altro che sperare nella benevolenza dei monaci benedettini, ai quali il destinatario stesso l'ha più volte raccomandato e che gli avevano scritto quando ancora era a Ferrara [proponendogli di entrare a far parte dell'Ordine di S. Benedetto]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 906, III, pp. 267-268. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, cc. 73v-74r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|