|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Grillo Angelo |
Data |
9/1587 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Scrissi a Vostra Signoria da San Martino, e le mandai |
Contenuto e note |
Torquato Tasso comunica a don Angelo Grillo di avergli inviato da San Martino un sonetto di risposta a quelli di [Paolo] Foglietta ['O dotto fabro del parlar materno', 'Rime', n. 1378] e che gli invierà a breve anche una composizione per l'Accademia [degli Addormentati, per cui si veda la lettera num. 895 dell'edizione Guasti che inizia "Son molti giorni ch'io aspetto lettere da Vostra Paternità"]. Manda i suoi saluti ad Agapito [Grillo] e Paolo [Grillo] e prega il destinatario di procurargli la benevolenza del duca di Ferrara [Alfonso II d'Este] e del principe di Mantova [Vincenzo Gonzaga]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 893, III, pp. 255-256. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 70 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|