|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Borgogni Gherardo |
Data |
5/1587 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Io ringrazio Vostra Signoria de l'istorie di Giuseppe Ebreo |
Contenuto e note |
Torquato Tasso ringrazia Gherardo Borgogni dell'invio delle 'Istorie' di Giuseppe [Flavio] Ebreo [probabilmente si tratta della 'Istoria della guerra giudaica', come già nella lettera num. 532 dell'edizione Guasti che inizia "Iersera io scrissi a Vostra Signoria quasi al buio"] tradotte in spagnolo; parla, inoltre, del libro in francese desiderato da molto tempo [per cui si veda la lettera num. 813 dell'edizione Guasti che inizia "Dopo le lodi, che altro poteva aspettar da Vostra Signoria"]. Allega un sonetto sul ritratto di padre [Francesco] Panigarola e promette di mandare alcune composizioni in memoria di [Giuliano] Goselini. Manda i suoi saluti al destinatario e ad un "gentilissimo padre". |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 817, III, pp. 198-199. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 70r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|