|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Tasso Ercole |
Data |
9/1585 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Quantunque io creda che tosto debba aver |
Contenuto e note |
Torquato Tasso omaggia Ercole Tasso con una canzone, composta per lui e per sua moglie [Lelia Agosti] in occasione delle nozze ['Terra gentil ch'inonda', 'Rime', n. 1251], poiché la sua condizione di prigioniero, che crede essere giunta agli sgoccioli, non gli permette di congratularsi in altro modo. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 417, II, pp. 421-22. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, cc. 63v-64r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|