|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
de' Mori Ascanio Pipino |
Data |
11/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Mantova] |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Prego Vostra Signoria che mi trovi un Sofocle |
Contenuto e note |
Torquato Tasso chiede ad Ascanio Mori di procurargli le opere di Sofocle e di Euripide in traduzione latina e la 'Politica' [di Aristotele], spiegandogli che preferisce non acquistarle per conservare qualche soldo, viste le sue precarie condizioni di salute. Chiarisce che, sebbene la principessa [di Mantova, Eleonora de' Medici] gli avesse detto di informarla di qualsiasi sua necessità, ha deciso di scriverne prima a lui. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 682, III, p. 79. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 58 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|