|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
de' Mori Ascanio Pipino |
Data |
8/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Mantova] |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Ne l'ultimo sonetto ch'io ho mandato a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Torquato Tasso manda ad Ascanio Mori la correzione ad un sonetto che gli aveva inviato precedentemente [per cui si veda la lettera num. 631 dell'edizione Guasti, che inizia "Mandai ieri una polizza a Vostra Signoria"]. Chiede in prestito: Sassone Grammatico, ['Gesta Danorum']; Olao Magno, ['Historia de gentibus septentrionalibus']. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 632, III, p. 28. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 57v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|