|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Albani (Albano) Giovan Domenico |
Data |
7/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
La lettera di Vostra Signoria m'è stata portata |
Contenuto e note |
Torquato Tasso risponde ad una precedente lettera di Giovan Domenico Albani, cui era allegata un'orazione. Afferma di averla letta e la definisce ricca di ornamenti, ma anche di svariate imperfezioni che si è impegnato a correggere. Si dichiara, poi, disposto a comporre un sonetto in lode dell'oratore in questione, se a chiederlo è il destinatario. Parla della sua attuale condizione di ritrovata libertà: è a Mantova, finalmente fuori di "prigione" [Ospedale di Sant'Anna]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 602, III, pp. 6-7. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 53r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|