|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Tasso Ercole |
Data |
9/1585 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Ho data l'operetta del matrimonio |
Contenuto e note |
Torquato Tasso comunica ad Ercole Tasso di aver consegnato la sua "operetta del matrimonio" [si tratta del 'Dell'ammogliarsi. Piacevole contesa fra i due moderni Tassi, Ercole, cioè, e Torquato, gentiluomini bergamaschi'] a [Giovan Battista Licino] affinché la mandi proprio a lui. Discute sull'impiego che in quell'opera ha fatto della particella "anzi" a causa dell'impossibilità di consultare i testi di [Giovanni] Boccaccio. Suggerisce, poi, una correzione. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 415, II, p. 420. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 51r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|