|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
d'Este Marfisa |
Data |
6/1583 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Monsignor Licino, il qual procaccia la mia liberazione |
Contenuto e note |
Torquato Tasso comunica a Marfisa d'Este che [Giovan Battista] Licino, impegnato nel tentativo di ottenere la sua liberazione [da Sant'Anna], le consegnerà per lui un dialogo ['La Molza o vero de l'Amore'] con il quale vuole ringraziarla per il favore che gli ha fatto in passato e pregarla di ripeterlo. Spera, inoltre, che possa nel frattempo affidare a [Ippolito] Gianluca e [Alessandro] Pocaterra alcune delle commissioni che le chiede di sbrigare. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 243, II, pp. 236-237. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, cc. 50v-51r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|