|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Grillo Angelo |
Data |
1587 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
A la tarda risposta di Vostra Paternità reverendissima |
Contenuto e note |
Torquato Tasso si scusa con don Angelo Grillo per il ritardo della sua risposta. Non crede che la sua partenza possa considerarsi contraria alla volontà del "principe" [il duca di Mantova, Vincenzo Gonzaga], poiché egli avrebbe potuto impedirla, oppure negare il permesso, invece di tacere. Spera che riuscirà presto a tornare a comporre con facilità e a raggiungere Napoli: aspetta, per questo, novità dal fratello [Paolo Grillo], al quale non scrive personalmente perché non saprebbe dove indirizzare le lettere. Manda i suoi saluti a Livia [Spinola]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 932, IV, p. 16-17. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 49 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|