|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Sanvitale Leonora (Eleonora) |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Perch'io non meno in questa mia prigionia |
Contenuto e note |
Torquato Tasso dedica a Leonora Sanvitale un volume di sue rime, risultato del "furore divino" e della malinconia che l'hanno rapito durante il periodo di prigionia [a Sant'Anna], e la prega di apprezzare la correzione degli errori più di quanto non abbia disprezzato gli errori in sè, soprattutto quelli commessi nei confronti di coloro che è addolorato di aver offeso. [La lettera è datata nell'edizione Guasti assai largamente, tra il 1579 e il 1586]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num.. 589, II, pp. 598-99. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 41v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|