|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
de' Mori Ascanio Pipino |
Data |
10/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Mantova] |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Lascio a' medici quella parte ne la quale Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Torquato Tasso sottolinea come Ascanio Mori indugi eccessivamente nella filosofia, lo invita a non allontanarsi troppo da Aristotele. Chiede al destinatario di aggiornarlo circa il ritorno del principe [di Mantova, Vincenzo Gonzaga] e della principessa [di Mantova, Eleonora de' Medici]. Promette di scrivere a [Giovan Battista] Cavallara. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 659, III, p. 60. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 38 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|