|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
de' Mori Ascanio Pipino |
Data |
8/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Mantova] |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Io ho bisogno di consolazione; né ricuserei |
Contenuto e note |
Torquato Tasso scrive ad Ascanio Mori che avrebbe intenzione di consolarlo [per la morte di suo figlio, Africano Mori], ma non ne ha la capacità: gli consiglia di trovare la quiete vivendo di letteratura e dell'amore degli altri suoi figli. Allega, poi, un sonetto scritto per questa occasione ['Come fior s'apre e langue, o come stella', 'Rime', n. 1326]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 630, III, p. 27. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 37 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|