|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Cavallara Giovan Battista |
Data |
11/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
I piaceri di questo autunno hanno trattenuta |
Contenuto e note |
Torquato Tasso aggiorna Giovan Battista Cavallara sul suo non ottimale stato di salute e si mostra preoccupato soprattutto della "frenesia", a suo avviso causa dei problemi di memoria. Programma vari trattamenti e promette al destinatario gratitudine estrema in caso di guarigione, oltre a ricordargli di raccomandarlo al principe [di Mantova, Vincenzo Gonzaga] e agli altri gentiluomini con cui è in contatto. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 676, III, pp. 73-74. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 35v-36r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|