|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Agosti Tasso Lelia |
Data |
9/1585 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Vostra Signoria è maritata in una casa piena di magnificenza |
Contenuto e note |
Torquato Tasso si congratula con Lelia Agosti Tasso delle recenti nozze con Ercole [Tasso] e si presenta in quanto parente acquisito, non potendolo fare di persona. Si sofferma sul suo ruolo di congiunzione tra due famiglie e le consiglia di prendere ora la suocera [Pace Grumelli] come modello di comportamento concreto, da sommare a quelli che, attraverso esempi celebri del passato, suo marito potrà proporle. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 416, II, pp. 420-21. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 29 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|