|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Spino Marcantonio |
Data |
5/1586 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Le lodi datemi da Vostra Signoria assai cortesemente |
Contenuto e note |
Torquato Tasso ringrazia Marcantonio Spino per le lodi da lui ricevute. Chiede di essere perdonato per aver scritto un solo sonetto ['Spino, leggiadre rime in te fioriro', 'Rime', n. 1296] in morte del padre [Pietro Spino], che avrebbe meritato molto di più. Si scusa della brevità della lettera, dicendo di star aspettando chi venga a liberarlo [dall'Ospedale di Sant'Anna]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 497, II, p. 528. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 9r. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|