|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Grillo Paolo |
Data |
2/1585 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Vostra Signoria può numerare facilmente le mie composizioni |
Contenuto e note |
Torquato Tasso parla con modestia di alcune sue composizioni scritte in onore dell'amicizia con Paolo Grillo [tra cui il dialogo 'Il Cataneo, overo de gli Idoli' come in Vita di Torquato Tasso, a cura di A. Solerti, Torino-Roma, Loescher, 1895, vol. I, p. 398]. Ringrazia dell'anello [probabilmente si tratta di un secondo anello, dopo il primo, legato ad uno smeraldo, da lui richiesto già nella lettera num. 282 dell'edizione Guasti, che inizia "Vostra Signoria m'onora tanto sovra i meriti miei"] ricevuto in dono, soprattutto per sottolineare la mancata realizzazione di un'altra, e più importante, sua richiesta: la liberazione [da Sant'Anna]. Fa riferimento ai suoi rapporti con don Angelo [Grillo]. Menziona una serie di umili offerte da parte del destinatario che comunque, per affetto e rispetto, decide di non rifiutare. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 330, II, p. 318. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 7 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|