|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Grillo Paolo |
Data |
1584 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Vostra Signoria m'onora tanto sovra i meriti miei |
Contenuto e note |
Torquato Tasso parla a Paolo Grillo della gratitudine nei suoi confronti, che tenterà di dimostrare già in occasione del suo appena avvenuto arrivo a Ferrara, dove sente forte la mancanza della famiglia [Grillo] e in particolare del fratello del destinatario [Angelo Grillo]. Spera di poter organizzare una visita a Napoli durante l'autunno e di poter aspettare a San Benedetto di Mantova (San Benedetto Po) il ritorno di don Angelo [Grillo] e domanda che il destinatario faccia quanto è nelle sue possibilità per permettere che questo accada. Chiede, infine, che gli venga inviato uno smeraldo. [La lettera è probabilmente del 1585 come in Appendice alle opere in prosa di Torquato Tasso, a cura di A. Solerti, Firenze, Le Monnier, 1892, p. 79, sebbene in Lettere, ed. Guasti, sia ipotizzata una datazione nel 1584]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 282, II, pp. 271-272. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, c. 6 r/v. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|