|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Bentivoglio Ippolito |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Mandai a Vostra Signoria una canzona, la quale ho fatta |
Contenuto e note |
Torquato Tasso informa Ippolito Bentivoglio dell'invio di una canzone ['Rime', n. 1236, 'Di pregar lasso e di cantar già stanco'] in lode della moglie Vittoria [Cybo], chiedendogli però di non mostrargliela e di attendere a divulgarla. Gli chiede di intercedere per ottenere la licenza a uscire presso il duca [Alfonso II d'Este], e di far valere la sua autorità con "que' gentiluomini" in possesso della lettera per Albani [Giovan Gerolamo]. [Lettera datata largamente al tempo della pringionia (1579-1586)]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 538, II, p. 563. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 106v. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|