|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Zaniboni Basilio |
Data |
1588 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Non aspetto alcuna lettera più graziosa di quella di Vostra Paternità |
Contenuto e note |
Torquato Tasso, accogliendo calorosamente la lettera di don Basilio Zaniboni, ricorda l'importanza del "negozio" affidatogli, e gli raccomanda di portare "l'inchiusa" per don Nicolò Cremaschi da Salò, e le altre a don Aurelio Segala da Lonato, le cui risposte sono indispensabili al "negozio". Rallegrandosi del miglioramento della salute di Zaniboni e a lui raccomandandosi, Tasso chiude la lettera espirmendo il desiderio di vederlo insieme al padre don Angelo Grillo a Napoli. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 985, IV, p. 67. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 100v. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|