|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
de' Vecchi Germano |
Data |
1/1587 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
S'io potessi tanto lodar Vostra Paternità quanto debbo |
Contenuto e note |
Torquato Tasso esprime a don Germano de' Vecchi la sua reverenza e gratitudine, lodandone la cortesia e chiedendogli di esserne ancora prodigo. Ringrazia Germano della "cortese lettera", e poiché in essa si vede molto lodato, Tasso afferma che non mancherà di ricambiare. Scrive di inviargli un sonetto "sovra le Lagrime de l'imperator Carlo" ['Piange devoto il vincitor del mondo', 'Rime', n. 1349], minuziosamente corretto, chiedendogli di inserirlo nella stampa "con gli altri". |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 755, III, pp. 148-149. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 76v. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|