|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Gonzaga Ferrante |
Data |
20/7/1585 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Volesse Iddio, illustrissimo ed eccellentissimo principe |
Contenuto e note |
Torquato Tasso, dispiaciuto delle "opposizioni" fatte al poema ['Gerusalemme liberata'], dedica a don Ferrante Gonzaga la difesa della sua opera, intitolata "Apologia" ['Apologia in difesa della Gerusalemme liberata']: che, seppur breve, è "testimonio d'affetto e d'osservanza". Perciò Tasso, confidando profondamente in Ferrante e rinnovandogli la sua reverenza, gli chiede di accoglierla con benevolenza. [Dedicatoria premessa alla 'Apologia del sig. Torquato Tasso in difesa della sua Gierusalemme liberata', Ferrara, Giulio Cesare Cagnacini et Fratelli, 1585]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 401, II, pp. 391-92. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 64v. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|