|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Licino Giovan Battista |
Data |
5/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Io v'aspettava oggi con la spedizione del negozio |
Contenuto e note |
Torquato Tasso, sbagliando sull'arrivo a Ferrara di "monsignor Masetto" [monsignor Giulio Masetti], confessa a Giovan Battista Licino che lo aspettava in giornata "con la spedizione del negozio" [recapito e risposta alla lettera diretta ai Deputati del Consiglio di Bergamo, per potervisi trasferire]. Perciò afferma che scriverà a don Angelo [Grillo] per poter essere liberato, e chiede a Licino di stampare al più presto "il Dialogo de la Nobilità" e "de la Dignità" ['Il Forno overo de la nobiltà', 'De la dignità'] con le nuove dediche al patriarca di Gerusalemme [Scipione Gonzaga (per cui le lettere dell'edizione Guasti n. 420, "La dignità de la città vien dal principe"; e n .471, "Io composi il dialogo de la Nobiltà")]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 498, II, p. 528. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 44r. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|