Mittente Tasso Torquato Destinatario Sersale Antonino
Data 6/6/1585 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Ferrara Luogo di arrivo Mantova
Incipit Scrivo e riscrivo, perché son così impaziente
Contenuto e note Torquato Tasso, confessando la propria impazienza nell'avere notizie da Antonino Sersale, afferma di includere alla presente lettera "la dedicatoria a la serenissima di Mantova" [per cui la lettera n. 385 dell'edizione di Guasti, "Quantunque io cerchi con breve orazione"], non inviata il giorno precedente, chiedendo che sia copiata con il dialogo ['Il Ghirlinzone overo l'Epitafio']. Chiede inoltre a Sersale di riprendere da Marcello [Donati] e inviargli "il dialogo de la Corte" ['Il Malpiglio overo de la Corte'], affermando nonostante la difficoltà nel comporre la propria disponibilità a scrivere sonetti in favore di Sersale a chiunque, non solo a "Sua Signoria" [Vincenzo Gonzaga, principe di Mantova], cui porge i suoi saluti ricordando la sua infelice condizione.
Fonte o bibliografia Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), c. 98r. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 384, II, pp. 377-378.
Compilatore Elisabetta Olivadese
Torna all’elenco dei risultati