|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Guastavini Giulio |
Data |
14/11/1588 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Io non potrei negar cosa che fosse mia a i preghi del padre don Angelo |
Contenuto e note |
Torquato Tasso, pur non potendo ignorare le richieste di don Angelo [Grillo], si scusa con Giulio Guastavini per non essersi ancora sdebitato con molti, tra cui il pittore [Bernardo Castello]. Ricordando il suo desiderio di trasferirsi a Genova, afferma di essere impedito dalla fortuna e dalla "altrui volontà", e confida che la provvidenza lo aiuti a trovare a Genova la quiete dai propri mali. Chiude promettendo di scrivere "più lungamente" a don Angelo [Grillo] e raccomandandosi a Castello [Bernardo] e ad Antonio Gentile. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 90v-91r. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 1063, IV, p. 140. |
Compilatore |
Elisabetta Olivadese |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|