|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Capello Bianca |
Data |
9/2/1585 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
S'appressa il tempo, nel quale Vostra Altezza Serenissima avrà buona occasione |
Contenuto e note |
Torquato Tasso richiede a Bianca Capello, granduchessa di Toscana, di intercedere per suo “beneficio” [per la liberazione da Sant’Anna] con Cesare d’Este. Le ricorda di aver spedito, “il mese passato”, un dialogo e una canzone [per cui si veda la lettera n. 527 dell’edizione Guasti, "Io sono stato aspettando che Vostra Signoria mi avvisasse"], e la invita a recuperarle, perché le poesie dedicate a lei “non sogliono perire” [il Tasso crede che le sue lettere alla granduchessa vengano trattenute, come nella missiva n. 527 già citata]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 23r-23v. Lettere inedite e disperse di T. Tasso in Vita di Torquato Tasso, a cura di Angelo Solerti, Torino-Roma, Loescher, 1895, vol. II, num. 37, p. 30. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|