|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Ardizio Curzio |
Data |
6/7/1582 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria tre madrigali, pregandola che |
Contenuto e note |
Torquato Tasso invia a Curzio Ardizio tre madrigali ['La mia tenera Iole', 'Rime', n. 439; 'Appare in dura pietra', 'Rime', n. 440; 'Ardizio, se ben miri', 'Rime', n. 441 come in A. Solerti, Vita, vol. II, p. 27] affinché li mostri al principe [di Mantova, Vincenzo Gonzaga] e lo prega di ricordare a Marcello [Donati] di inviargli la copia del dialogo che aspetta. [Nel ms. Falconieri si legge l'incipit e parte del quinto verso del primo dei tre madrigali]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), c. 21v. Lettere inedite e disperse di T. Tasso in Vita di Torquato Tasso, a cura di Angelo Solerti, Torino-Roma, Loescher, 1895, vol. II, num. 30, p. 27. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|