|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Ardizio Curzio |
Data |
19/6/1582 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria il sonetto che mi domandò |
Contenuto e note |
Torquato Tasso invia a Curzio Ardizio un sonetto che questi gli ha precedentemente richiesto ['Sotto l'aperto ciel, tra gigli e rose', 'Rime', n. 442] e ritiene che ne abbia già ricevuti degli altri. Comunica di aspettare dal destinatario il resoconto di un "negozio" di Pier Giovanni [Marini]. [Nel ms. Falconieri alla lettera è allegato il sonetto]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 20v-21r. Lettere inedite e disperse di T. Tasso in Vita di Torquato Tasso, a cura di Angelo Solerti, Torino-Roma, Loescher, 1895, vol. II, num. 29, p. 26. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|