|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Mercuriale Girolamo |
Data |
28/6/1583 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Sono alcuni anni ch'io sono infermo, e l'infermità |
Contenuto e note |
Torquato Tasso scrive a Girolamo Mercuriale affinché lo aiuti a ritrovare la sua salute se non con concreti rimedi, almeno comunicandogli il suo parere. Nel far questo, descrive al destinatario in maniera dettagliata i sintomi della sua malattia: disturbi intestinali, fastidi uditivi e visioni di cose spiacevoli che gli impediscono di concentrarsi sullo studio. A preoccuparlo maggiormente sono "varie imaginazioni" di cui ha parlato, tra gli altri, con "Fra Marco cappuccino", incaricato di consegnare la lettera. Assicura al destinatario che, avendo mantenuto viva la capacità di comporre versi, potrà, sfruttando quella, ripagarlo del suo aiuto. Chiede di conoscere il parere anche di Melchiorre Guilandino e manda i suoi saluti a Giovan Vincenzo Pinelli. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), c. 18 r/v. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 244, II, pp. 237-238. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|