|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferrari Ottavio |
Destinatario |
Dati Carlo Roberto |
Data |
20/6/1663 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
La benignità di Vostra Signoria Eccellentissima condonerà la tardanza nel rispondere all’humanissime sue |
Contenuto e note |
Ferrari si scusa con Dati per il ritardo nella risposta, dovuto a delle indisposizioni fisiche che lo hanno costretto in casa. Racconta di essersi recato da Gio. [Giovanni] Lazara per raccogliere informazioni destinate a “Monsieur Sovalle” [forse Henri Sauval, storico francese e avvocato del Parlamento di Parigi]. Infine, Ferrari si dice in attesa dei libri recapitati al “Frambotto” [Giuseppe Frambotti oppure il fratello Pietro Maria, entrambi figli di Paolo], bloccati alla dogana di Venezia, soprattutto attende il testo in lode di [Cassiano dal] Pozzo [Carlo Dati, Delle lodi del Commendatore Cassiano Dal Pozzo, Firenze, all’insegna della Stella, 1664]. |
Fonte o bibliografia |
Alfonso Mirto, Ottavio Ferrari: lettere ai fiorentini Carlo Roberto Dati e Antonio Magliabechi, “Studi Secenteschi", LIII, 2012, p. 359 [l'originale della lettera è conservato in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Baldovinetti 258, IV, 16, c. 181r-v]. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|