|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferrari Francesco Bernardino |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
19/9/1665 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Ho sentito e sento all’anima l’avviso datomi da Vostra Signoria Illustrissima della grave e lunga sua infermità |
Contenuto e note |
Ferrari manifesta la speranza che Magliabechi si riprenda presto dalla malattia e dalla convalescenza. Lo ringrazia altresì per aver fatto da intermediario per conto di [Émery] Bigot, il quale si è assunto la responsabilità della nuova edizione di un’opera di Ferrari: è fiducioso che la stampa di tutto il libro si concluderà in due mesi. In chiusa di lettera, il dotto milanese chiede al suo interlocutore notizie sull’arrivo a Parigi di [forse Johann] Rosencratz, di [Marquardo] Gudio e di de la Schas [?]; manda riverenti saluti a [Carlo] Dati. |
Fonte o bibliografia |
Alfonso Mirto, Francesco Bernardino Ferrari: lettere ad Antonio Magliabechi ed a Carlo Roberto Dati, “Studi Secenteschi”, LII, 2011, pp. 402-403 [l'originale della lettera è conservato in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms Magl. VIII 774, c. 26r-v]. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|