|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferrari Francesco Bernardino |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
8/7/1665 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
L’innata benignità di Vostra Signoria Illustrissima, da me più e più volte sperimentata |
Contenuto e note |
Ferrari chiede a [Magliabechi] il recapito di una lettera allegata e il prezzo di alcuni libri elencati nel poscritto: il ‘Concilium Illibertanum’ [Vetustissimum, et nobilissimum concilium illiberritanum… Nunc primum in lucem prodeunt, Leida, appresso Philippe Borde, Laurent Arnaud, Pierre Borde & Guillaume Barbier, 1665]; il ‘Caramuelis Theologia moralis fundamentalis’ [Juan Caramuel, Theologia moralis fundamentalis, Francoforte, per i tipi di Joan-Gottfrid Schonwetter, 1651]; l’ ‘Etymologicon’ di Gerardo Vossio [Gerardus Joannis Vossius, Etymologicon latinae praefigitur ejusdem de literarum permutatione tractatus, Amsterdam, per i tipi di Lodovico e Daniele Elzeviro, 1662]; il ‘De Ritu sacrarum Ecclesiae concionum libri duo’ dello stesso Ferrari [Parigi, per i tipi di Ludovic Billaine, 1664]. |
Fonte o bibliografia |
Alfonso Mirto, Francesco Bernardino Ferrari: lettere ad Antonio Magliabechi ed a Carlo Roberto Dati, “Studi Secenteschi”, LII, 2011, pp. 401-402 [l'originale della lettera è conservato in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms Magl. VIII 774, c. 25r]. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|