|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferrari Francesco Bernardino |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
21/5/1665 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Venendo in coteste parti il Signor Georgio Polsnitz esibitore della presente |
Contenuto e note |
Ferrari introduce all’amicizia di Magliabechi Georgio Polsnitz [forse un viaggiatore polacco], diretto a Firenze. Chiede altresì al suo interlocutore di raccomandare il suddetto personaggio a Carlo Dati, al quale va anche la gratitudine di Ferrari: non solo per l’orazione in lode di Cassiano dal Pozzo fatta dal Dati [Carlo Dati, Delle lodi del Commendatore Cassiano Dal Pozzo, Firenze, all’insegna della Stella, 1664], anche per la menzione che vi si legge di Ferrari stesso e del nipote Ottavio [Ferrari]. |
Fonte o bibliografia |
Alfonso Mirto, Francesco Bernardino Ferrari: lettere ad Antonio Magliabechi ed a Carlo Roberto Dati, “Studi Secenteschi”, LII, 2011, p. 400 [l'originale della lettera è conservato in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms Magl. VIII 774, c. 19r-v]. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|