|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferrari Francesco Bernardino |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
15/11/1662 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Dall’Illustrissimo Signor Olao Anderson mi fu resa a’ giorni passati la gentilissima lettera di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Ferrari descrive l’incontro con Olao Anderson, presentatogli da Magliabechi, al quale ha aperto in via eccezionale la Biblioteca Ambrosiana per la consultazione dei volumi, nonostante l’assenza di [Stefano Antonio] Canziani, vice-bibliotecario, e del custode. Di seguito, non senza imbarazzo, chiede al suo interlocutore di inviargli nuovamente la nota con i nomi degli autori di politica, etica ed economia, poiché gli pare di aver perso quella già ricevuta grazie all’intercessione del “Bigot” [Émery Bigot, erudito di Rouen]. In chiusa di lettera Ferrari rivolge la sua riverenza anche a [Carlo] Dati, [Agostino] Coltellini e [Michele] Ermini. |
Fonte o bibliografia |
Alfonso Mirto, Francesco Bernardino Ferrari: lettere ad Antonio Magliabechi ed a Carlo Roberto, Dati, “Studi Secenteschi”, LII, 2011, pp. 397-98 [l'originale della lettera è conservato in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms Magl. VIII 774, c. 13r-v]. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|