|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Colocci Angelo |
Destinatario |
Vettori Pietro |
Data |
18/4/1538 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nocera |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
So stato necessitato venire in Nocera alla mia chiesia dove non ero più stato |
Contenuto e note |
Colocci ribadisce al destinatario il recapito nocerino [della diocesi di Nocera, in provincia di Perugia, della quale Colocci fu vescovo dal 1537 al 1546], avvisando che in Perugia ha come recapito “messer Alphano” [Alfano Alfani, perugino, a lungo a capo della Tesoreria Apostolica a Perugia], cui potranno essere indirizzate lettere e libri. Chiudendo la missiva assicura che pagherà tramite gli Altoviti [famiglia di banchieri molto attivi a Roma in quegli anni]. |
Fonte o bibliografia |
Vittorio Fanelli, Ricerche su Angelo Colocci e sulla Roma cinquecentesca, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1979, pp. 52-53. |
Compilatore |
Del Vecchio Maria Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|