|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Morandi Valerio |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
28/3/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Non occorre che io mandi a vostra signoria molt'illustre minuta del mandato di procura |
Contenuto e note |
Valerio Morandi scrive a Ridolfo Campeggi che non serve che gli mandi una minuta del mandato di procura richiestogli dallo stesso Morandi: si tratta di un atto che tutti i notai sanno fare. Allega in ogni caso qualche clausola da mettere a testo, e invita il corrispondente a mandare tutto il prima possibile. Per quel che riguarda il pagamento delle spese, Campeggi può stare sereno: non dovrà pagare nulla, come del resto già si era detto in passato. Per parte sua, Morandi spera che l'atto verrà approvato senza troppi problemi, anche se in passato la richiesta di blocco della donazione non è stata accettata nella sua interezza. Con l'aiuto di Dio "passerà benissimo"; come che sia, Campeggi porti tutto il suo aiuto. Saluta il corrispondente augurandogli ogni bene. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 35/557 (anno 1607) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|