|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pavonio Flavio |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
3/1/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Già per lettere de la signora Orsina scritta a monsignor Volta, intesi il bisogno |
Contenuto e note |
Come già ha potuto vedere dalle lettere di Orsina [Volta Campeggi] indirizzate a monsignor [Battista] Volta, Flavio Pavonio ha inteso della necessità da parte della comunità di Dozza di pagare un certo agente. Scrive dunque a Ridolfo Campeggi che, durante le festività natalizie, ha potuto informarsi al riguardo presso i cardinali romani sulla faccenda; essi stanno lavorando in consiglio, ma occorre attendere il loro parere per risolvere il negozio. Sarà necessario "trattener il thesuriero di Romagna al meglio sia possibile", ché, non appena si riunirà il consiglio, lo farà venire a Roma. Questo, dunque, in risposta alla missiva di Campeggi del 27 [dicembre 1606]: coglie l'occasione per augurare buon anno e baciare le mani al corrispondente. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 35/557 (anno 1607) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|