|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bevilacqua [Aldobrandini] [Bonifazio] |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
22/4/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Poich'il negotio col cavaliere Morandi è nel termine che vostra signoria m'avisa |
Contenuto e note |
Il cardinale [Bonifazio] Bevilacqua [Aldobrandini] scrive a Ridolfo Campeggi a proposito del negozio relativo alla tenuta di Tuscolano, invitandolo a industriarsi per la revoca della donazione e per la sua conferma "per la via di Roma"; per parte sua il prelato inviterà i suoi agenti a continuare le loro attività. Sarà dunque utile inviare un agente di casa Campeggi a Roma "per fare instanza per la derogatione del fideicommisso o per la confermatione della già ottenuta": ciò basterà a indirizzare il negozio sulla giusta direzione. Campeggi avvisi in ogni caso il cardinale sulla "persona di chi l'havrà fatta", così da poter essere sicuro dell'avanzamento della pratica. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|