|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bevilacqua [Aldobrandini] [Bonifazio] |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
9/3/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Perugia |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Non posso se non ringratia vostra signoria della pronta volontà che mostra |
Contenuto e note |
Il cardinal [Bonifazio] Bevilacqua [Aldobrandini] ringrazia Ridolfo Campeggi per la buona volontà esibita a proposito del negotio di Tuscolano, a partire dalle "confermationi della derogatione del fideicommisso" e dalle certificazioni sulla "validità del contratto". Confessa di avere ancora qualche dubbio, che potrà essere fugato alla vista del "testamento del già vescovo di Maiorica" e della "risposta del signor Buratti" ai suoi dubbi, che gli verrà inviata a Roma. Darà ordine al proprio avvocato di seguire la cosa da vicino, senza che Campeggi ne risenta alcun disturbo, ché tutto sarà pagato dal cardinale in persona. Campeggi sarà avvisato a tempo di ogni cosa che fosse necessaria. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|