|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bevilacqua Aldobrandini Luigi |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
30/1/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Ho la di vostra signoria de' 28, in risposta della quale m'occorre dirle |
Contenuto e note |
In risposta alla missiva del 28 [gennaio 1606], Luigi Bevilacqua Aldobrandini scrive a Ridolfo Campeggi che crede ogni sua parola, e che l'ufficio usato è stato soverchio. Spera non di meno che, "dall'eccesso commesso da costui [tale cavaliere Morandi, intermediario di una compravendita andata a danno di Campeggi]", egli non abbia da tirare alcun patimento. Rimane intatto il desiderio di servire il corrispondente, cui bacia le mani. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|