|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bevilacqua [Aldobrandini] [Bonifazio] |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
21/1/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Mi dispiace del tratto che m'avisa esserle stato usato dal cavaliere Morandi |
Contenuto e note |
Il cardinal [Bonifazio] Bevilacqua [Aldobrandini] si dice dispiaciuto del comportamento usato da tale "cavaliere Morandi" nei confronti di Ridolfo Campeggi per quel che concerne "la sicurtà di Tuscolano", tanto più che è stato lo stesso Morandi a proporre il negozio. Per parte sua, il cardinale mostra tutta la sua disponibilità finché si tratterrà a Roma; in sua assenza, un agente continuerà "quegli uffici che bisogneranno". |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|