|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bevilacqua Aldobrandini Luigi |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
19/1/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
La mala qualità del tempo, che è passato, non ha permesso il far viaggio questi dì |
Contenuto e note |
In ragione del pessimo tempo, Luigi Bevilacqua Aldobrandini non ha potuto mandare a Bologna tale Bazano, come Ridolfo Campeggi sperava. Il tempo è ora migliorato, e di lì a tre o quattro giorni dovrebbe giungere nella città felsinea. Nel frattempo, Bevilacqua ricorda al corrispondente alcuni dettagli di un certo negozio, soprattutto in merito "all'articolo della sigurtà": finché Campeggi non avrà fornito "idonea sigurtà" in sostituzione di quella di tale "cavaliere Morandi", Bevilacqua si vedrà costretto a richiedere di nuovo "la somma del danaro pagato". |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|