|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Ridolfo |
Destinatario |
Campeggi Antonio |
Data |
2/8/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho parlato al signor Frasetti di quanto mi ha ordinato vostra signoria illustrissima |
Contenuto e note |
Ridolfo Campeggi scrive al cugino Antonio dopo aver parlato con tale "signor Frasetti". Per quel che riguarda il "formento tolto al Rolandi", se da un lato si è proceduto troppo presto all'esproprio visto che era morto proprio in quel giorno, la cosa pare ragionevole considerato "il tempo del condurlo". Il governatore [del feudo di Dozza] consiglia di far attenzione, e di porre le solite clausole nell'accettazione. Per quel che riguarda il "formento messo da particolari nelle case delli preti", il governatore stima che si debbano vietare tali regali e propone anzi che si scriva al vescovo per proibirli. Anche a Ridolfo Campeggi tale risoluzione pare corretta, ma si ripropone di "studiare meglio [la faccenda] et con più comodità" di dare una risoluzione. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|