|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Antonio |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
9/6/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Braiola |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Dall'inclusa vedrà quel che occorse hiersera alla Aver Maria, et ne mando copia |
Contenuto e note |
Come Ridolfo Campeggi potrà vedere da un documento accluso alla lettera [ma ora mancante], Antonio Campeggi informa sommariamente di, a quanto pare di intendere, un fatto di sangue, avvenuto la sera prima verso l'ora del tramonto: a fronte della domanda del governatore [del feudo di Dozza], ha risposto di far quanto previsto dalla giustizia, senza che ci fosse aggravio alcuno per i lavoratori. Antonio Campeggi ha creduto di avvertire il cugino, affinché dia il suo avviso. Battista Rivoli è ancora in prigione, ma intende scrivere una supplica diretta a Ridolfo Campeggi. Da ultimo, ha sottoscritto la sera prima la missiva del cugino e l'ha mandata al governatore [del feudo di Dozza], affinché esegua quanto richiesto. Da ultimo saluta, assieme alla madre e al fratello [rispettivamente Orsina Volta Campeggi e Lorenzo Campeggi], bacia le mani al cugino. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|