|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ferreri Antonio |
Destinatario |
[Campeggi?] [Ridolfo?] |
Data |
26/4/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho havuto questa mia minuta da un amico mio della giostra ch'hoggi s'è fatta in questa città |
Contenuto e note |
Antonio Ferreri invia al corrispondente, forse Ridolfo Campeggi, una dettagliata relazione di una giostra tenutasi a Milano, di cui ha avuto un puntuale resoconto tramite un amico. La descrizione è estremamente dettagliata, e descrive abbigliamento, imprese, armature e colori dei numerosi cavalieri che hanno partecipato alla sfilata. Al termine del resoconto, informa che una nuova giostra si terrà anche l'indomani, e conta di darne ragguaglio al corrispondente, a guisa di "trattenimento" da condividere con la "signora cavaliera [Alessandra Della Volta, nonna di Ridolfo Campeggi]". |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|