|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Ridolfo |
Destinatario |
Volta Campeggi Orsina |
Data |
27/9/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Dozza |
Incipit |
Monsignor illustrissimo vicelegato mi ha fatto intendere come |
Contenuto e note |
Ridolfo Campeggi scrive alla zia Orsina Volta Campeggi per comunicarle che il vicelegato di Bologna [probabilmente il cardinale Benedetto Giustiniani, legato a Bologna dal 1606 al 1611] ha saputo che Girolamo [Campeggi, cugino di Ridolfo] intende "rimettere ogni sua differenza nel parente, conforme alli capitoli". Occorre dunque andar da lui "quanto prima", così da portare a termine il negozio. Ridolfo ha ricordato l'assenza del cugino Antonio [figlio di Orsina Volta Campeggi]: gli è stato risposto che anch'egli dev'essere presente. Si sbrighi dunque a tornare quanto prima. Ridolfo aggiunge che sarebbe opportuna anche la presenza della stessa Orsina Volta Campeggi, "per consultare insieme et quanto alla nominatione del parente et quanto ad altri particolari che potrebbero occorrere in questo negotio". Ridolfo si scusa dunque di incomodare la zia, ma il negozio "a tutti importa tanto" e, senza la sua presenza, Ridolfo non potrà dirsi soddisfatto. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1606) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|