|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Gonzaga Carlo |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
9/11/1605 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
"del Poggio" |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
La pastorale di vostra signoria mi è stata cara sì per la bellezza sua |
Contenuto e note |
Carlo Gonzaga scrive a Ridolfo Campeggi di aver molto amato la sua "pastorale" [allude al 'Filarmindo', uscito a Bologna per gli eredi di Giovanni Rossi nel 1605], di cui ha visto per intero i primi due atti ed è stato interrotto nella visione degli altri; ma ha molto amato anche la sua compagnia, come ha amato la disponibilità di Campeggi verso tale "monsignor Marni" suo grande amico. Si pregia, in ogni caso, di potersi valere "dell'amicitia et patronanza di cavaliere tanto stimato" quanto, appunto, Campeggi stesso: gli si offre dunque, e lo invita a servirsi di lui "in qual si voglia cosa di suo potere", con la promessa di adempiere al compito "con ogni maggior affetto". |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1605) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|